Proscar è un farmaco a base di finasteride 5 mg indicato per l’iperplasia prostatica benigna (IPB). Riduce il volume della prostata inibendo la 5‑alfa‑reduttasi, alleviando sintomi urinari come flusso debole, minzione notturna frequente e urgenza. Si assume una volta al giorno e può richiedere 3‑6 mesi per mostrare benefici completi. Non è indicato per donne o bambini. Richiede monitoraggio medico e valutazione del PSA. Su Salute Intima JSC è possibile acquistare Proscar senza ricetta attraverso un percorso legale, strutturato e discreto, basato su questionario clinico e controllo di idoneità, con spedizione rapida e assistenza professionale e supporto sanitario dedicato continuo.
Proscar è indicato per il trattamento dei segni e dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna (IPB), una condizione in cui la prostata aumenta di volume comprimendo l’uretra. I disturbi urinari tipici comprendono flusso debole, difficoltà a iniziare la minzione, urgenza, sensazione di svuotamento incompleto e nicturia (alzarsi di notte per urinare). Riducendo la diidrotestosterone (DHT) all’interno della prostata, Proscar diminuisce progressivamente il volume prostatico, favorendo un flusso urinario più regolare e riducendo la ritenzione.
Oltre a migliorare i sintomi, Proscar abbassa il rischio di ritenzione urinaria acuta e di ricorso a interventi chirurgici prostatici. I benefici clinici possono richiedere 3–6 mesi per manifestarsi appieno; in alcuni pazienti il picco di efficacia si evidenzia dopo 6–12 mesi di trattamento continuativo. Nei casi di IPB moderata‑severa, Proscar può essere utilizzato da solo o in associazione con un alfa‑bloccante (per esempio tamsulosina) per un sollievo più rapido dei sintomi irritativi e ostruttivi.
La dose usuale per l’adulto è di 5 mg (una compressa) una volta al giorno, con o senza cibo, preferibilmente alla stessa ora per facilitare l’aderenza. Le compresse sono rivestite: non frantumare né masticare. La terapia è di norma a lungo termine; non interrompere senza consultare il medico, poiché i benefici si mantengono solo continuando l’assunzione. Se associato a un alfa‑bloccante, seguire le specifiche indicazioni del medico per ciascun farmaco.
Nei pazienti con insufficienza renale non sono generalmente necessari aggiustamenti di dose. In caso di insufficienza epatica, usare cautela e valutare periodicamente la tollerabilità. Prima di iniziare e durante il trattamento, è consigliato monitorare il PSA e procedere a esame rettale digitale secondo pratica clinica, poiché la finasteride modifica i livelli di PSA e può mascherarne l’interpretazione.
- Monitoraggio della prostata: la finasteride riduce il PSA di circa il 50% dopo 6 mesi; ogni variazione va interpretata da un medico esperto, considerando la riduzione attesa. È essenziale escludere patologie prostatiche maligne prima e durante la terapia con Proscar tramite esami appropriati.
- Salute sessuale e umore: possono comparire riduzione della libido, disfunzione erettile e disturbi dell’eiaculazione. Tali effetti di solito sono reversibili, ma in rari casi possono persistere. Sono stati riportati, raramente, depressione e ideazione suicidaria: contattare subito un medico se compaiono sintomi depressivi, ansia significativa o pensieri autolesivi.
- Fertilità e seno maschile: sono stati osservati riduzione del volume seminale e, raramente, alterazioni dei parametri spermatici. Segnalare prontamente noduli al seno, dolore o secrezioni dal capezzolo, poiché sono stati riportati rari casi di tumore della mammella maschile durante l’uso di 5‑alfa‑reduttasi inibitori.
- Popolazioni speciali: Proscar non è indicato per donne o bambini. Le donne in gravidanza o potenzialmente tali non devono maneggiare compresse frantumate o rotte per il rischio teratogeno su un feto maschio; l’involucro rivestito impedisce il contatto a condizione che la compressa resti integra. Evitare la donazione di sangue durante la terapia e per almeno un mese dopo la sospensione, per prevenire l’esposizione a donne in gravidanza.
- Ipersensibilità alla finasteride o a uno qualsiasi degli eccipienti.
- Uso in donne in gravidanza o che potrebbero iniziare una gravidanza (rischio di danno al feto maschio in caso di esposizione a compresse frantumate).
- Uso in età pediatrica. Cautela in caso di importante compromissione epatica. Proscar non è indicato per il trattamento dell’alopecia; per tale condizione esistono formulazioni e dosaggi differenti.
Gli effetti avversi più comuni includono calo della libido, disfunzione erettile, disturbi dell’eiaculazione (per esempio riduzione del volume seminale) e dolore o tensione mammaria. Questi eventi sono in genere lievi‑moderati e tendono a regredire con il proseguimento della terapia o dopo sospensione.
Altri effetti riportati: eruzione cutanea, prurito, orticaria, dolore testicolare, vertigini. In rari casi si sono verificati reazioni di ipersensibilità come angioedema (gonfiore di labbra, lingua, gola) che richiedono assistenza medica immediata. È stata segnalata, raramente, alterazione degli enzimi epatici: consultare il medico se compaiono ittero, urine scure o stanchezza marcata.
Eventi psichiatrici come umore depresso e, raramente, ideazione suicidaria sono stati descritti con gli inibitori della 5‑alfa‑reduttasi; interrompere il farmaco e contattare subito il medico in presenza di tali sintomi. Sono stati riportati rari casi di carcinoma della mammella maschile durante l’uso di finasteride: segnalare qualsiasi nodulo o secrezione dal capezzolo. In una quota minoritaria di pazienti i disturbi sessuali possono persistere dopo la sospensione (condizione talvolta descritta come “post‑finasteride”); discutere rischi e benefici con lo specialista prima di iniziare la terapia.
La finasteride ha un profilo di interazioni generalmente favorevole. Non sono clinicamente significative le interazioni con digossina, warfarin, propranololo o teofillina. La finasteride è metabolizzata dal CYP3A4, ma gli inibitori o induttori di questo enzima raramente richiedono aggiustamenti di dose; tuttavia, è prudente informare sempre il medico di tutte le terapie in corso.
Evitare la co‑somministrazione con altri inibitori della 5‑alfa‑reduttasi. Gli integratori a base di Serenoa repens (saw palmetto) possono esercitare effetti simili e alterare il PSA: è preferibile non assumerli senza consiglio medico. In terapia combinata con alfa‑bloccanti (per esempio tamsulosina, doxazosina), possono aumentare capogiri o ipotensione ortostatica: alzarsi lentamente e segnalare sintomi di eccessiva riduzione pressoria.
Se si dimentica una dose, assumerla appena ci si ricorda. Se però è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata e proseguire con il normale schema. Non assumere una dose doppia per compensare. Per massimizzare l’efficacia, cercare di assumere Proscar ogni giorno alla stessa ora.
Non sono attesi sintomi gravi con dosi occasionalmente superiori a quelle raccomandate; tuttavia, in caso di ingestione accidentale di quantità elevate o comparsa di sintomi inusuali, contattare subito il medico o il centro antiveleni. Il trattamento è di supporto sulla base del quadro clinico. Tenere Proscar fuori dalla portata dei bambini per prevenire ingestione accidentale.
Conservare Proscar a temperatura ambiente (idealmente 15–30 °C), al riparo dall’umidità e dalla luce, nella confezione originale fino al momento dell’uso. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non frantumare le compresse: il rivestimento serve a prevenire l’esposizione al principio attivo. Smaltire i medicinali non utilizzati secondo le indicazioni del farmacista. Tenere lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
In Italia, i medicinali a base di finasteride per IPB sono generalmente soggetti a prescrizione. Salute Intima JSC offre una soluzione legale e strutturata che consente di acquistare Proscar senza ricetta cartacea tradizionale, attraverso un percorso di tele‑valutazione clinica: il paziente compila un questionario sanitario, che viene esaminato da professionisti abilitati. Solo in caso di idoneità clinica l’ordine viene convalidato e dispensato da farmacie partner conformi alle normative vigenti.
Il processo è discreto, tracciabile e conforme alle leggi e alle buone pratiche di distribuzione, con verifica dell’età, tutela dei dati personali e assistenza clienti. Non si tratta di un escamotage per eludere la normativa: la sicurezza del paziente e la conformità regolatoria restano prioritarie e la richiesta può essere rifiutata se non appropriata. In questo modo, chi necessita del trattamento può procedere in modo trasparente e responsabile, ricevendo supporto sanitario e consegna rapida a domicilio.
Proscar è un marchio di finasteride 5 mg, un inibitore della 5-alfa-reduttasi indicato per trattare l’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Riduce il volume della prostata, migliora i sintomi urinari e diminuisce il rischio di ritenzione urinaria acuta e di intervento chirurgico.
Finasteride inibisce l’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II, riducendo la conversione di testosterone in diidrotestosterone (DHT). Meno DHT significa una prostata che tende a ridursi nel tempo e meno pressione sull’uretra, con miglioramento del flusso urinario e dei sintomi.
I primi benefici sui sintomi urinari possono comparire dopo 3 mesi, con miglioramenti più evidenti entro 6 mesi; la riduzione del volume prostatico richiede in genere 6–12 mesi. Se dopo 6–12 mesi non si osserva alcun beneficio, il medico può rivalutare la terapia.
La dose tipica per l’IPB è 5 mg una volta al giorno, alla stessa ora, con o senza cibo. Assumilo regolarmente per mesi per ottenere e mantenere i benefici.
Prendila appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi l’ora della dose successiva; in tal caso salta la dose dimenticata. Non assumere dosi doppie.
I più segnalati sono calo della libido, disfunzione erettile, disturbi dell’eiaculazione (es. riduzione del volume), tensione o aumento di volume mammario e rash. Effetti gravi o insoliti come noduli al seno, secrezione dal capezzolo, depressione marcata o reazioni allergiche vanno riferiti subito al medico.
Nella maggior parte dei casi sono lievi e reversibili dopo sospensione o con il proseguimento della terapia. Raramente sono stati riportati sintomi persistenti; se compaiono o preoccupano, parla con il medico per valutare aggiustamenti o alternative.
Sì, dopo 6 mesi finasteride può ridurre il PSA di circa il 50%. Per interpretare correttamente il PSA durante la terapia, il medico applica un “fattore 2” e valuta anche l’andamento nel tempo; informa sempre il laboratorio e lo specialista che assumi finasteride.
Le compresse intere non sono pericolose da maneggiare, ma donne in gravidanza o che potrebbero esserlo non devono maneggiare compresse rotte o frantumate, perché la finasteride può nuocere al feto maschio. Proscar non è indicato nelle donne né nei bambini.
Proscar 5 mg è indicato per l’IPB. Per l’alopecia androgenetica esiste finasteride 1 mg (Propecia); non modificare la dose o l’uso senza indicazione medica, perché differiscono indicazione e posologia.
Finasteride ha poche interazioni clinicamente rilevanti; informa comunque il medico su tutti i farmaci e integratori. L’alcol non interagisce direttamente, ma un consumo eccessivo può peggiorare i sintomi urinari; meglio moderazione.
Studi a lungo termine mostrano efficacia e sicurezza buone nella maggior parte dei pazienti. Proscar può ridurre l’incidenza dei tumori prostatici a basso grado, con dati complessi sui tumori ad alto grado: segui i controlli urologici e lo screening raccomandato.
Si raccomanda di non donare sangue durante il trattamento e per almeno 1 mese dopo l’ultima dose, per evitare l’esposizione a finasteride in potenziali riceventi in gravidanza.
Sospendere senza indicazione può portare a ricrescita della prostata e ritorno dei sintomi in mesi. Parla con il medico prima di modificare o interrompere la terapia.
Spesso sì: l’associazione con un alfa-bloccante offre sollievo più rapido dei sintomi (entro settimane) e finasteride fornisce beneficio strutturale a lungo termine. La decisione dipende dalla gravità dei sintomi e dal volume prostatico.
Valutazione dei sintomi urinari, flusso urinario se indicato, PSA (con correzione), esplorazione rettale ed eventualmente ecografia prostatica secondo giudizio clinico. Segnala prontamente nuove masse mammarie, dolore, secrezioni o sintomi depressivi.
Può ridurre il volume dell’eiaculato e, raramente, alterare alcuni parametri seminali; di solito gli effetti sono reversibili dopo sospensione. Se stai cercando un concepimento, discuti rischi/benefici con il medico.
È più utile in prostate voluminose o con PSA elevato (marker di crescita), e nei pazienti a rischio di progressione. Non è indicato se ci sono controindicazioni o sospetto di altre cause dei sintomi urinari.
Non frantumare né dividere le compresse, sia per stabilità sia per sicurezza di chi le maneggia; assumile intere. Segui le istruzioni del medico o del farmacista.
Entrambi sono inibitori della 5-alfa-reduttasi, ma finasteride inibisce principalmente l’isoenzima di tipo II, mentre dutasteride inibisce sia il tipo I sia il tipo II. Questo si traduce in una soppressione di DHT più ampia con dutasteride.
Dutasteride tende a ridurre DHT, PSA e volume prostatico in misura leggermente maggiore; clinicamente, le differenze nei sintomi urinari sono modeste. Entrambi riducono il rischio di ritenzione urinaria e chirurgia in modo significativo.
Pazienti che desiderano un farmaco con emivita breve, per una più rapida reversibilità degli effetti, o che hanno tollerato bene finasteride in passato. Le preferenze possono dipendere da costo, disponibilità e risposta individuale.
Il profilo è simile (calo libido, disfunzione erettile, disturbi dell’eiaculazione); alcuni studi segnalano una lieve maggiore incidenza con dutasteride, altri no. La suscettibilità è individuale; monitorare e riferire gli effetti.
Entrambi riducono il PSA, con cali medi intorno al 50% a 6 mesi per finasteride e spesso qualcosa in più con dutasteride. Il clinico applica fattori correttivi specifici e valuta il trend nel tempo per ciascun farmaco.
Per entrambi i farmaci i miglioramenti sintomatologici iniziano in genere entro 3 mesi e si consolidano entro 6–12 mesi. La velocità di sollievo può essere simile; l’associazione con un alfa-bloccante accelera i benefici sui sintomi.
Sì. Finasteride ha un’emivita di circa 6–8 ore, mentre dutasteride ha un’emivita molto lunga (settimane). Gli effetti clinici, però, dipendono dall’uso continuativo; la lunga emivita di dutasteride rende più lenta la completa eliminazione dopo stop.
Può avere senso se si desidera minore esposizione prolungata o in caso di effetti indesiderati; alcuni pazienti mantengono benefici simili. La decisione va presa con l’urologo, monitorando sintomi, PSA e tollerabilità.
Sì, finasteride 5 mg generica è bioequivalente al marchio in termini di qualità, sicurezza ed efficacia. Scegliere il generico può ridurre i costi mantenendo gli stessi benefici.
No: hanno indicazioni e dosaggi diversi (IPB vs alopecia androgenetica). Non modificare la dose o spezzare compresse per usi non indicati senza stretto controllo medico.
In media, dutasteride può ottenere una maggiore soppressione del DHT e una riduzione prostatico/PSA leggermente superiori; l’impatto sui sintomi è spesso simile. La scelta dipende da profilo individuale, tollerabilità e preferenze.
I costi variano per marca/generico e per sistema sanitario. In molti contesti la finasteride generica risulta meno costosa della dutasteride; verifica con il farmacista locale.
In prostate molto voluminose, la maggiore soppressione del DHT di dutasteride può offrire un vantaggio teorico, ma entrambi sono efficaci nel ridurre progressione e rischio di ritenzione. La scelta va personalizzata con l’urologo.
Tutti devono rispettare standard di bioequivalenza, quindi l’efficacia è sovrapponibile. Possono variare eccipienti, forma e prezzo; se noti differenze di tollerabilità, informa il medico o il farmacista.